Notizie
16 gennaio 2025
La ripartizione Patrimonio rende noto che sono in pubblicazione la graduatoria definitiva dei soggetti ammessi e l’elenco dei soggetti non ammessi (in formato privacy) al bando per la concessione del bonus fitti – competenza 2023.
15 gennaio 2025
Si è conclusa ieri la procedura pubblica per il rilascio di otto concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreativa, della durata di due anni ciascuna, avente ad oggetto l’occupazione di immobili demaniali marittimi per l’esercizio di attività di somministrazione di bevande e cibi e correlate funzioni complementari per lo svago e il tempo libero.
12 dicembre 2024
Questa mattina l’assessore all’Emergenza abitativa Nicola Grasso è intervenuto, assieme ad altri amministratori comunali, alla manifestazione organizzata a Roma dall’Alleanza Municipalista, di cui la città di Bari fa parte, per chiedere un Piano casa nazionale.
08 dicembre 2024
L’assessore Nicola Grasso all’Emergenza abitativa ha partecipato, nei giorni scorsi, alla seconda edizione del “Forum dell’Alleanza per le transizioni giuste”, conclusasi oggi, un programma ricco di seminari, tavoli di lavoro e sessioni formative.
03 dicembre 2024
La ripartizione Patrimonio rende noto che sono in pubblicazione da questa mattina, sul sito istituzionale del Comune, la graduatoria provvisoria dei soggetti ammessi e l’elenco dei soggetti non ammessi al bando (in formato privacy) per la concessione del bonus fitti - competenza anno 2023. Sono 2.134 i cittadini ammessi a contributo e 853 gli esclusi: nell’elenco di questi ultimi sono esplicitate le ragioni dell’esclusione.
02 dicembre 2024
La città di Bari, con l’assessore ai Controlli, alla Legalità, alla Trasparenza e all’Antimafia sociale con delega al Patrimonio ed Erp Nicola Grasso, aderisce all’Alleanza Municipalista e lancia una piattaforma nazionale per chiedere un Piano casa e, con esso, il diritto all’abitare, a partire da cinque proposte. Tutti i dettagli all'interno del comunicato.
19 novembre 2024
È in pubblicazione l’avviso di asta pubblica e lo schema di bando integrale redatto in conformità al vigente “Regolamento per l’utilizzazione dei beni immobili, terreni e fabbricati di proprietà comunale”, in applicazione del Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni 2024/26, per la vendita di 44 immobili di varia tipologia di proprietà del Comune di Bari individuati sul territorio cittadino, e non solo.
12 novembre 2024
La ripartizione Patrimonio comunica che il ricevimento al pubblico presso gli uffici, in viale Archimede n. 41, avverrà solo su prenotazione, inviando una e-mail all'indirizzo rip.patrimonio@comune.bari.it, specificando i motivi della richiesta e indicando un recapito telefonico per essere ricontattati.
07 novembre 2024
Questa mattina l’assessore ai Controlli, Legalità, Trasparenza e Antimafia sociale Nicola Grasso, insieme al direttore Giuseppe Ceglie e ai funzionari della ripartizione Patrimonio e al responsabile dell’Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata Vitandrea Marzano, ha partecipato alla riunione di monitoraggio sul riuso dei beni confiscati, indetta dal commissario straordinario per il recupero e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, prefetto Paola Spena.
06 novembre 2024
Su proposta dell’assessore alla Legalità, Trasparenza e Antimafia sociale Nicola Grasso, titolare delle deleghe al Patrimonio, Erp ed Emergenza abitativa, la giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi lo schema di protocollo di intesa tra Comune di Bari e Arca Puglia Centrale, denominato “Patto per l’abitare equo e sostenibile”, per l’attuazione di un piano straordinario per la città di Bari.
30 ottobre 2024
La ripartizione Patrimonio comunica che, in occasione della festività della commemorazione dei defunti, nelle giornate di oggi, mercoledì 30 ottobre, e di giovedì 31 ottobre, venerdì 1 novembre, sabato 2 novembre e domenica 3 novembre, i cimiteri di Bari e delle ex frazioni saranno aperti dalle ore 7.30 alle 18.
24 ottobre 2024
Si comunica che, a causa di una interruzione di energia elettrica dalle ore 8 alle ore 16, nella giornata di domani, venerdì 25 ottobre 2024, gli uffici della Ripartizione Patrimonio (in viale Archimede 41) resteranno chiusi. Le strutture comunali si scusano con l'utenza per il disagio.